Escursione primaverile a Velloi

Collezionare ricordi indimenticabili

In realtà, oggi volevo stupirvi con le storie più curiose dei nostri lavori di ristrutturazione, per convincervi una volta per tutte a uscire dal vostro angolino accogliente… ma poi ho pensato: forse stiamo esagerando con i racconti di cantiere! Perfino Tobi, con il suo solito sarcasmo tagliente, mi ha detto: “Già ci passo ogni giorno, non ho certo bisogno di leggerne anche la sera.” E in effetti, come dargli torto? Quindi, oggi cambiamo argomento e vi portiamo con noi in un’esperienza decisamente più piacevole: la nostra gita in famiglia dello scorso weekend! Natura incontaminata, panorami da sogno e una boccata d’aria fresca... senza polvere né ruspe in vista. O quasi, insomma. 😉

Un assaggio di primavera

Che domenica spettacolare. Il sole dorato splendeva alto nel cielo azzurro e ci ha convinti ad uscire all’aria aperta, mentre gli uccellini, ne sono certa, stavano già facendo le prove per il loro concerto primaverile. Un’occasione perfetta per una bella escursione in famiglia. Ma, ovviamente, la nostra avventura non poteva del tutto sfuggire al richiamo del cantiere (vero, Tobi?). “Tanto è di strada”, ci siamo detti. E così, prima di partire, il mio instancabile capocantiere ha fatto una rapida sosta per controllare che i mattoni non avessero deciso di spostarsi da soli durante la notte... 😉 La piccola Marie, invece, era entusiasta: finalmente ha potuto vedere con i suoi occhi dove papà raccoglie tutta quella polvere che puntualmente porta a casa.

La piccola Marie

Da lì, la nostra passeggiata ci ha condotti verso Velloi, passando per Castel Tirolo - un percorso che probabilmente molti di voi conoscono. E in caso contrario, allora è arrivato il momento! L’incantevole paesino di montagna di Velloi, immerso nel paradiso escursionistico di Lagundo, regala sempre panorami mozzafiato. In autunno la vista è davvero spettacolare: i colori caldi del paesaggio tingono la Conca di Merano come un quadro perfetto. Ma basta fantasticare sull’autunno! C’è ancora tanto tempo prima che torni. Ora è il momento di dare il benvenuto alla primavera! Prati in fiore, sole splendente e le prime escursioni della stagione ci aspettano... e noi siamo pronti a godercele.

Tra panorami e gusto

Da Castel Tirolo, che si trova praticamente dietro l’angolo dall’Hotel Lisetta, il nostro percorso segue il sentiero numero 26 in direzione dello Schneeweißhof e del punto di ristoro Weißgütl. La camminata inizia tranquilla, poi ci immergiamo nel fresco del bosco, avvolti dal profumo del muschio, terra calda e un leggero sentore di primavera. Qua e là spuntano ciuffi di Erica rosa, un piccolo assaggio della meraviglia primaverile che presto ci attenderà. E la piccola Marie? Inutile dirlo, è entusiasta! Del resto, in una famiglia di amanti delle piante, non potrebbe essere altrimenti. 😉

Il sentiero si snoda fino alla valle del ruscello Grabbach, e quasi senza accorgercene, Velloi si palesa già davanti ai nostri occhi. Proprio in quel momento, ecco che la fame si fa sentire - o meglio, il brontolio dello stomaco di Tobi - e anche il mio naso viene subito conquistato dal profumo invitante che arriva dalle locande lì vicino. Per fortuna, la scelta non manca: Vellauerhof, Oberlechner e Ladurner. Il nostro olfatto ha già deciso per l’Oberlechner e, una volta accomodati sulla terrazza soleggiata, davanti a noi si apre un panorama mozzafiato sulla Val d’Adige. Un momento perfetto. Proprio come dovrebbe essere una domenica in montagna!

Parco giochi

Momenti in famiglia da custodire

Dopo pranzo, ci siamo spostati al parco giochi lì accanto, dove la piccola Marie ha potuto scatenarsi ancora un po’, scivolando e saltando a più non posso - perché che escursione sarebbe senza una sosta al parco giochi? Con il tepore del sole sulla pelle, ci siamo goduti quei momenti speciali in famiglia, istanti che riempiono il cuore di felicità pura. Ma ogni cammino ha anche il suo ritorno, così abbiamo ripreso i nostri zaini, sistemato per bene la nostra amata fascia porta bambini e siamo ripartiti, portando con noi una scorta di splendidi ricordi. Il sentiero? Lo stesso dell’andata... (vi state chiedendo se ci siamo fermati di nuovo in cantiere? Beh, provate a indovinare! 😉). In alternativa, per chi preferisce un rientro più rilassato, c’è sempre la possibilità di tornare comodamente con la seggiovia e il bus attraverso Lagundo e Merano fino a Castel Tirolo.

„La famiglia è la primavera
nel giardino della vita.“

- Autore sconosciuto

 

Unico

Una struttura fantastica gestita con tanto amore dalla famiglia De Dea. Il cibo era super, il personale perfettamente affiatato nonché gentile e professionale. La nuova sauna panoramica al terzo piano è la ciliegina sulla torta e offre una vista fantastica.

Ingo & Heike - Holidaycheck

Lisetta, una vera “droga”

Ogni anno dobbiamo tornare almeno qualche giorno al Lisetta. Ci piace semplicemente tutto: l’accoglienza cordiale e senza perdite di tempo, la bella camera, il cibo sempre gustoso, il servizio perfetto in sala, il prato solarium e la sauna.  È il punto di partenza ottimale per un giro in città o una bella escursione. Non vediamo l’ora di ritornarci il prossimo anno.

Andrea S. - Holidaycheck