
Arrampicata sul Picco Ivigna
3,5 h | 6 km | 630 m di dislivello | Stazione a monte di Merano 2000 | B/C
I nomi sono tutto un programma: Geistergrat, Waldele, Engelskante – gli artisti della roccia, e coloro che aspirano a diventarlo, si sentiranno perfettamente a loro agio sulla ferrata Heini Holzer, che porta in cima al Picco Ivigna. Il percorso esposto al sole è un forte punto d’attrazione per esperti e meno esperti, comprese le famiglie appassionate di roccia. Non ci sono passaggi eccessivamente difficili, ma a causa della sua lunghezza la ferrata è comunque classificata come “impegnativa”.